Camminando con gusto nel Parco
Alla scoperta del territorio delle Marittime e dei suoi prodotti tipici attraverso un trekking proposto dai gestori dei rifugi escursionisti del Parco.
Giorni:
4
Sviluppo totale:
38 km ca.
Dislivello in salita totale:
3400 m ca.
Ore complessive di cammino previste:
18 h ca.
Difficoltà:
escursionista mediamente allenato
QUANTO COSTA?
A partire da 170 € a persona
(servizio mezza pensione, camera con bagno, navetta per il rientro a Vernante)
Locanda del Sorriso
Entracque, località Trinità
tel. +39 0171 978388
info@locandadelsorriso.com
Giorno 1
Vernante > Palanfré
Partendo da Vernante, località turistica servita dal “Treno delle Meraviglie” (linea Cuneo - Nizza) e famosa per i murales di Pinocchio che ne decorano le case, si raggiunge Palanfré percorrendo la “Via di Tèit”, itinerario attraverso il bosco che collega antiche borgate abbandonate e offre ampi scorci panoramici sulla Val Grande di Palanfré.
Sviluppo: 9,5 km ca.
Dislivello in salita: 900 m ca.
Ore di cammino previste: 4.30 h ca.
Posto tappa:
L’Arbergh - Rifugio del Parco
Giorno 2
Palanfré > Trinità di Entracque
Dopo aver lambito la secolare faggeta “bandita” di Palanfré e attraversato i pascoli dell’alta Val Grande, si sconfina in Valle Gesso attraverso il Colle della Garbella: spettacolare balcone sulle Alpi occidentali.
Sviluppo: 8,5 km ca.
Dislivello in salita: 950 m ca.
Ore di cammino previste: 5 h ca.
Posto tappa:
Locanda del Sorriso - Rifugio del Parco
Giorno 3
Trinità di Entracque > San Giacomo di Entracque
Si risale Il Vallone del Sabbione seguendo l’antica strada che collegava Entracque a Tende (F). Durante la traversata si incontrano alcuni dei laghi più belli delle Alpi Marittime, tra cui l’affascinante Lac del Vei del Bouc, e scorci panoramici sul gruppo Gelas - Maledìa - Clapier.
Sviluppo: 20 km ca.
Dislivello in salita: 1600 m
Ore di cammino previste: 9 h
Posto tappa:
Baita Monte Gelas - Rifugio del Parco San Giacomo
Giorno 4
San Giacomo di Entracque > Vernante
Rientro a Vernante in navetta.
Su richiesta, possibilità di visita al Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque.